La EN 795:2012 è stata preparata dal CEN sotto il mandato fornito dalla Commissione Europea e dichiara di supportare i requisiti essenziali della Direttiva Europea 89/686/EEC (Direttiva DPI ).
La EN 795:2012 specifica i requisiti per le prestazioni e i relativi metodi di prova, di dispositivi di ancoraggio che devono essere utilizzati da una sola persona alla volta e che sono intesi essere rimovibili (removable) dalla struttura.
Questi dispositivi incorporano punti di ancoraggio stazionari o mobili e sono progettati per l’aggancio di componenti di un sistema di protezione personale contro le cadute dall’alto.
La massa di ciascun elemento o il dispositivo stesso quando sono intesi essere trasportati da una sola persona, non dovranno eccedere i 25 kg.
La norma non è applicabile a:
• dispositivi di ancoraggio intesi per permettere il loro utilizzo a più di una persona
alla volta;
• dispositivi di ancoraggio per attività sportive o ricreazionali;
• installazioni progettate conformi alle EN 516 o EN 517;
• elementi o parti di strutture che sono state installate per usi diversi da punti
di ancoraggio o dispositivi di ancoraggio (es. travi portanti, capriate, ecc.);
• ancoraggi strutturali (elementi che sono progettati per essere utilizzati in
connessione con sistemi di protezione personale contro le cadute dall’alto e
che sono incorporati permanentemente nella struttura)