Sapevi che anche i dispositivi di ancoraggio possono rientrare nel super Ecobonus 110%?
Partiamo dall’inizio: come è il SUPERBONUS
Il Superbonus 110% è una maxi agevolazione fiscale sancita dal Decreto Rilancio (DL 34/2020) che eleva al 110% la detrazione fiscale relativa alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. All’interno di queste spese rientrano gli interventi su immobili residenziali volti ad incrementare in primis l’efficienza energetica degli edifici (ECOBONUS) e il miglioramento sismico (SISMABONUS).
Interventi trainanti e interventi trainati. Differenze.
Importante è comprendere quali tipologie di interventi vanno effettuati e la differenza tra “trainanti” e “trainati”. Gli interventi definiti trainanti sono indispensabili per beneficiare del Superbonus al 110% mentre gli interventi definiti trainati godono di detrazione fiscale solo se vengono posti in essere i trainanti.
In altri termini qualora venga realizzato un intervento trainante, sarà possibile realizzare anche un intervento trainato e ricevere, anche in questo caso, detrazioni fiscali.
Le tipologie di interventi TRAINANTI sono:
- Isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro degli edifici
- Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, raffrescamento e/o fornitura di acqua calda sanitaria
- Interventi antisismici
Le tipologie di interventi TRAINATI da eseguire congiuntamente ad almeno uno degli interventi trainanti precedentemente elencati sono:
Sostituzione degli infissi nei limiti di spesa previsti dalla legislazione
- Installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
- Installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica
- Installazione di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati
A corredo di questi interventi rientrano nella detrazione anche le opere accessorie.
Quando gli interventi comprendono il rifacimento del tetto, o laddove sia previsto un impianto fotovoltaico su una copertura, nelle regioni in cui è stato approvato il Regolamento* Attuativo in materia di prevenzione e sicurezza rischio caduta dall’alto, è obbligatoria l’installazione di un sistema Anticaduta.
Quest’ultimo debitamente riportato nelle voci di asseverazione, sarà considerato un’opera accessoria.
SCOPRI i numerosi vantaggi
che Livith S.p.A. può darti.
Se acquisti un sistema anticaduta Livith utilizzando il codice PROMO ECO110 nel momento dell’ordine riceverai GRATUITAMENTE:
1️⃣ | MODULO CON VOCI DI ASSEVERAZIONE PRECOMPILATE ✅ |
2️⃣ | ELABORATO GRAFICO DI COPERTURA E RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA TIMBRATA E FIRMATA DA INGEGNERE ABILITATO. ✅ |
*Le regioni italiane che ad oggi hanno il Regolamento Attuativo approvato ed in vigore e dunque sono obbligate alla messa in sicurezza della copertura sono: Toscana; Emilia Romagna; Lombardia; Piemonte; Veneto; Trentino Alto Adige; Friuli Venezia Giulia; Liguria; Marche; Umbria; Campania; Sicilia.
Non farti scappare l’occasione di efficientare la tua cosa attraverso le agevolazioni del Superbonus 110%.