Ancoraggio LV Roof
Prodotto della LINEA VITA ROOF
Safety for Life
Prodotto della LINEA VITA ROOF
L’accessorio Polibase permette un fissaggio facile anche su superfici non piane. Realizzato in poliammide e fibra di vetro.
Il FAST GRIP sostituisce i 4 morsetti base e rende più semplice e veloce il fissaggio del cavo.
Fune in acciaio inox AISI 316 / 49 fili / formato 7×7 diametro 8.
L’accessorio indicatore di tensione agevola nel corretto tensionamento del cavo in fase di montaggio o di ispezione della linea.
Il kit tensiodissipazione per campata singola permette la tesatura del cavo nelle linee vita TIPO C a campata singola di Livith SpA.
Il kit tensiodissipazione per campata multipla permette la tesatura del cavo nelle linee vita TIPO C a campata multipla di Livith SpA.
Il kit tensiodissipazione per campata singola permette la tesatura del cavo nelle linee vita TIPO C a campata singola di Livith SpA.
Il kit tensiodissipazione per campata multipla permette la tesatura del cavo nelle linee vita TIPO C a campata singola di Livith SpA.
Roof Tower Fissa
L’accessorio Multisfera facilita lo scorrimento del cavo.
SUPPORTO FISSAGGIO ROOF
L’accessorio Safety Stop può essere usato come accessorio come blocco di scorrimento sulla fune di ancoraggio.
Scossalina in alluminio per prevenire le infiltrazioni.
Roof Tower Fissa Telescopica
La linea vita ROOF è un dispositivo di ancoraggio a linea flessibile secondo le norme: Uni 11578:2015 – EN 795:2012 – CEN/TS 16415:2013.
Si compone di un elemento verticale indeformabile con diametro di soli 40mm e da una testa ERGAL che può essere orientata di 90° a seconda delle necessità in fase di installazione. La piastra multiforata si adatta a fissaggi su legno, acciaio e calcestruzzo.
Tutti i dispositivi prodotti e marcati da Livith S.p.A. sono stati sottoposti a tutti i test prestazionali e di durabilità previsti dalle norme tecniche.
Livith S.p.A. opera come azienda in regime di qualità, pertanto garantisce attraverso l’apposizione dell’idonea marcatura e la certificazione ISO 9001:2018 la qualità dei propri prodotti e processi di lavorazione.
Tutti i dispositivi di ancoraggio inoltre presentano un grado di resistenza alla corrosione maggiore di quello richiesto dalle normativa tecnica.