Livith Journal

Casa intelligente, Livith S.p.A collabora col Politecnico di Milano

DESIGN E INNOVAZIONE LIVITH S.P.A. E IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI E AMBIENTE COSTRUITO DEL POLITECNICO DI MILANO INSIEME PER IL PROTOTIPO DI CASA INTELLIGENTE cHOMgenius PrototypeSystem&SharedProject propone uno Smart Living ad uso permanente industrializzato, customatizzabile e green destinato a cambiare il concetto di abitare.   Negli ultimi anni, anche a causa della…

Armadillo Glass: la piccola corazza certificata

Armadillo Glass è uno schermo facciale molto leggero, solo 110 g, realizzato in due versioni. La versione PR (printed, perché realizzato con stampante 3D a filo) è costituita da un supporto girotesta autoregolante in PLA+ mentre la versione NJ (injection, perché realizzato con stampaggio a iniezione) ha il supporto prodotto in polipropilene. Entrambe le versioni…

Coronavirus: più informazioni sulle mascherine, più sicurezza e prevenzione.

Questo magari già lo sapete ma è importante capirlo per comprendere il funzionamento della mascherina. Il virus si trasmette attraverso goccioline di saliva, muco infetto e anche attraverso il vapore acqueo che emettiamo semplicemente parlando o respirando. Questo prende il nome di DROPLET. Curiosità: Le “goccioline” di vapore acqueo che immettiamo nell’aria sono grandi 5…

Responsabilità individuali di tutti i soggetti collegati all’installazione di un sistema anticaduta

Sei sicuro di non esserne responsabile? Tutte le figure coinvolte e le loro responsabilità Sicurezza sui posti di lavoro, tutti la chiedono per se, ma pochi la prevedono per gli altri. In base al DL 81/2008 la fase di progettazione, installazione, manutenzione ed uso dei sistemi di ancoraggio ed anticaduta coinvolge figure tecniche e non…

Oltre il tetto: sistemi anticaduta che non riguardano le coperture all’interno dell’unità operativa

Oggi vogliamo farti una domanda: nella tua azienda si effettuano lavori in quota che non sono attività di cantiere occasionali? Se si, sono situazioni nelle quali si lavora in sicurezza? Troppo spesso il termine “lavori in quota” viene associato all’operatore sul tetto o su un ponteggio, in sostanza all’edilizia in generale. Non c’è niente di…

Diventare installatore di linee vita anticaduta: più semplice di quello che credi!

VUOI DIVENTARE UN INSTALLATORE? CREDI DI NON AVERE MEZZI E LICENZE NECESSARIE? NON TI FAR DIVORARE DALL’ANSIA DELLA BUROCRAZIA, È MOLTO PIU’ SEMPLICE DI CIO’ CHE CREDI!!! SEGUI QUESTE SEMPLICI INDICAZIONI, TI SARANNO UTILI!!! PER INIZIARE, SAI CHE COS’È UNA LINEA VITA? Secondo la norma UNI EN 795 per linea vita s’intende un insieme di ancoraggi…